Quale location scegliere per il vostro matrimonio?

portfolio - 3

Una delle sceglie che spesso rallenta l’iter decisionale delle coppie è la scelta della location, inizio subito col darvi un consiglio che potrà risultare fondamentale nella scelta finale, chiedetevi se preferite il mare, montagna o una tenuta tra le colline, poi chiedetevi se preferite una sala un po’ più classica o magari qualcosa di più rustico! Può sembrare banale ma così facendo inizierete a restringere di molto il campo e potrete concentrarvi sulle location che rispecchiano i vostri canoni.

In quanto videografi di matrimonio di ne vediamo tante, di ogni tipo e situate in luoghi differenti tra loro, quello che cerco di consigliare alle coppie è, se proprio non possono fare a meno di prepararsi nella location (questo argomento lo affronteremo in un altro articolo del blog), di non sottoporre i propri invitati a spostamenti improbabili una volta usciti dalla chiesa. Non solo per l’attesa alla quale saranno sottoposti gli invitati ma anche perché, una volta finito il rito religioso/civile, non avrete molto tempo da dedicare allo shooting perchè starete sempre con l’ansia di dover arrivare ad un orario consono vista la distanza da percorrere. Quindi non abbiate paura, chiedete pure al vostro videografo o fotografo se avete qualche dubbio!

portfolio-27

Ora, analizziamo un po’ la situazione, si sa, la maggior parte dei matrimoni si svolge l’estate e d’estate la fa da padrone il mare, un bel tramonto ma personalmente mi è capitato di prendere parte a matrimoni estivi che però si svolgevano in montagna o in collina, devo dire che la luce che filtra da un bel bosco o l’atmosfera che si ha quando si fa lo shooting in un bel campo di grano è soddisfacente, colori caldi che rendono molto e danno quel senso di accoglienza!

Altro punto da prendere in considerazione è quello relativo a dove volete pranzare/cenare, se il vostro matrimonio prevede il ricevimento a pranzo mi pare scontato dire che sarà meglio cenare al fresco di una sala visto i 40° che ci possono essere d’estate! Viceversa, la sera consente una cena anche all’aperto con quella leggera brezza che permette ai vostri ospiti di stare freschi e rilassati.

portfolio-26

Questi credo siano i punti cardine per la scelta di una location, quindi se ancora non sai da dove iniziare riguardo all’organizzazione del tuo matrimonio contattami e sarò lieto di aiutarti!

en_GB