What is a Destination wedding...
Alcuni consigli utili sul Destination wedding
Perché scegliere un Destination wedding piuttosto che sposarsi nel proprio paese di origine...
Oggi voglio affrontare un tema molto vasto e particolare, quello del DESTINATION WEDDING IN ITALY! Con questo termine si fa riferimento a tutte le coppie di sposi che decidono di sposarsi in un altro paese, in un’altra regione e di tutto quello che comporta l’organizzazione di un evento fuori sede.
Si perché se parliamo di un matrimonio che fa parte della categoria “Destination wedding o destination wedding in Italy” ci sarà molto più lavoro da fare, vediamo ora nel dettaglio di cosa sto parlando: qualsiasi fornitore o comunque la stragrande maggioranza non sarà della nostra zona quindi dovremmo affidarci o ad internet (nel caso in cui volessimo fare tutto soli) o ad una wedding planner.

A chi affidarsi per organizzare un destination wedding in Italy
Personalmente, almeno nel caso del Destination wedding, credo che la figura della wp sia essenziale perché sarà suo compito contattare i fornitori e proporre alla coppia eventuali opzioni, questo comporterà per i futuri sposi meno stress e pensieri! Scelti i vari fornitori si può pensare alla parte burocratica, tutti i nulla osta, le certificazione e gli atti da avere il giorno del matrimonio, nulla va lasciato al caso anche riguardo la parte burocratica!
Affrontiamo ora un punto importante, gli invitati, quanti saranno?
Credo questa sia una domanda importante perché quest’ultimi dovranno essere scelti bene, dovranno essere persone molto care alla coppia non solo perché si parla di matrimonio ma perché si avranno dei costi da sostenere nei loro confronti, regola vuole che venga garantito a tutti gli invitati la sistemazione per la notte del giorno del matrimonio, sempre nei pressi del luogo di svolgimento del matrimonio, nel caso in cui ci si dovrà spostare allora si provvederà anche a dei servizi navetta.
Perché ci si dovrebbe sposare in un altro paese...?
Passiamo ora ad analizzare il perché ci si dovrebbe sposare in un altro paese diverso da quello di origine, avere un’opportunità in più per viaggiare con parenti ed amici cari, paesaggi mozzafiato che non si vedrebbero ogni giorno, se penso all’Italia mi vengono in mente la Puglia, la Toscana, Roma e le sue bellezze storiche, la costiera Amalfitana…
Se parliamo di Destination wedding parliamo di un matrimonio diverso dal solito e fuori dai canoni, molto meno legato al cliché classico! Certo è, come detto prima, che vanno fatte scelte ponderate, la coppia si approccerà a fornitori mai visti e senti prima quindi, consiglio spassionato, richiedete sempre una call conoscitiva, anche per vedere l’impressione che vi suscita quel fornitore.